top of page
Profilo pagina FB 1.1.jpg

Dr. Giorgio Cornacchia

Psicologo
Psicosessuologo

Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

  • Instagram
  • Facebook

Chi sono

Sono uno Psicologo, Psicosessuologo e Psicoterapeuta cognitivo comportamentale; regolarmente iscritto all’Albo dell’Ordine degli Psicologi (Abruzzo, n° 3002) e all’Albo degli Psicosessuologi dell’Istituti Italiano di Sessuologia Scientifica. (n° 157).

Dopo la laurea in Psicologia Clinica e della Salute presso la Facoltà di Psicologia dell’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara con tesi riguardante gli “Aspetti clinici, terapeutici e riabilitativi del disturbo pedofilico”, mi sono formato in Sessuologia Clinica presso l’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica a Roma.

Sono specializzato in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale presso la scuola Studi Cognitivi, sede di San Benedetto del Tronto. Ho conseguito, inoltre, la certificazione del Primary Practicum della REBT (Rational-Emotive & Cognitive Behavioral Theory and Techniques) presso l’Istituto Rebt Studi Cognitivi affiliato all’Albert Ellis Institute di New York, il Perfezionamento in “Elementi di Terapia Dialettico Comportamentale” presso la Scuola di Formazione Studi Cognitivi di Firenze e il Perfezionamento in "Mindfulness Based-Interventions" presso la Scuola di Formazione Studi Cognitivi di San Benedetto del Tronto.  Ho frequentato numerosi Workshop e seminari condotti da alcuni tra i più illustri docenti nell’ambito della Psicoterapia.

Durante la mia formazione, attraverso diversi tirocini, ho avuto modo di fare esperienza presso strutture del SSN dell’Abruzzo confrontandomi con numerosi pazienti.

Ho pubblicato, sulla rivista On-line STATE OF MIND - Il giornale delle scienze psicologiche, 5 articoli dal titolo: Mindfulness e sessualità; La masturbazione femminile, dalla nascita dei tabù alla riscoperta dei benefici fisici e psicologici; Sfidare l’AIDS, il fenomeno Bugchasing: quali motivi spingono a contrarre volontariamente il virus?; Pedofilia femminile: quando la donna abusa di un minore; Vaginismo: cause, caratteristiche e classificazione del disturbo. Inoltre ho collaborato alla stesura e pubblicazione di un poster di ricerca intitolato "Binge Watching, Processi Cognitivi e Disregolazione Emotiva" realizzato in cooperazione tra Studi Cognitivi S.p.A. sede di San Benedetto del Tronto e il Laboratorio di Psicologia Clinica del Dipartimento di Scienze Psicologiche e del Territorio dell'Università degli Studi G. D'Annunzio di Chieti-Pescara. 
 
La mia attività clinica è rivolta ad adolescenti, adulti e coppie che si trovano in situazioni di malessere. Mi occupo principalmente di: ansia e disturbi d'ansia (ansia generalizzata, attacchi di panico, disturbo ossessivo compulsivo, fobie specifiche, fobia sociale, agorafobia e ipocondria), disturbi dell'umore (depressione, depressione post-partum e disturbo bipolare), disturbi sessuali e dell'identità di genere (parafilie, disturbi del desiderio sessuale, dell'eccitazione sessuale, dell'orgasmo e da dolore sessuale), problematiche di coppia, disturbi della personalità, eventi traumatici e stressanti, difficoltà legate al corpo, difficoltà in ambito lavorativo e difficoltà in ambito sportivo.

Chi sono
Contatti

Contatti

Whatsapp.png

+39 347 738 1728

Rbb18bdbbef437b2d50518db5a8292c94.png
Localizzazione.png

Via Larino, 10 - Pescara

Localizzazione.png

Centro "STUDI COGNITIVI" L'Aquila
Via Vetoio, 60 - Coppito (AQ)

  • Instagram
  • Facebook
Logo_edited.jpg
bottom of page